Matteo Berlenga Nato a Marsciano, in provincia di Perugia, nel giugno 1982; dopo gli studi scientifici al Liceo Salvatorelli di Marsciano si laurea in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Perugia nel 2005. L’attività principale è legata alle produzioni di video nel settore news per emittenti nazionali ed internazionali; grazie a varie realtà locali, Agenzia Press News in primis, vanto collaborazioni con agenzie del calibro di Reuters, Adnkronos, Askanews e Photmasi, piuttosto che di network come ABC, Sky, Rai e TV2000. Ideatore, regista e produttore di Marsciano7, un format di informazione locale da Marsciano che è andato in onda per tre anni su Tef Channel e Sky 836; dal maggio 2012 Marsciano7 è diventato un portale informativo sul territorio marscianese e conta una media costante di oltre 1.000 visitatori quotidiani. http://www.matteoberlenga.com/
Read More...
Vito Pagano Nato il 4 marzo 82, si laurea a Bari in Scienze dell’Educazione e della Formazione. A Roma dal 2006, comincia il suo personale percorso nel mondo dei videomaker specializzandosi nell’ uso della steadicam, che lo porterà a collaborare con registi di successo quali Luca Miniero, Sergio Castellitto, Leonardo Pieraccioni e Carlo Verdone, realizzando i backstage dei seguenti film; ACAB, BENVENUTI AL NORD, VENUTO AL MONDO, UN FANTASTICO VIA VAI e SOTTO UNA BUONA STELLA. Dopo tre cortometraggi da lui scritti e diretti, è attualmente in fase di post produzione del suo primo lungometraggio autofinanziato AMIGDALA, un Thriller psicologico incentrato sul tema della lotta tra bene e male, sull’irreversibilità dei ricordi e delle emozioni, sulla manipolazione e sulla rilevanza delle scelte nella vita. https://www.facebook.com/pages/Vito-Pagano-Regista/1451564305118473?sk=timeline
Read More...
Paolo Bonfanti Paolo Bonfanti videomaker. Diplomato all'istitiuto d'Arte A.Fantoni di Bergamo. Ha sempre intrapreso percorsi artistici di vario tipo e si e' cimentato come creativo in vari ambiti tra cui: quello dell'illustrazione, del design e dei più importanti programmi della suite di Adobe ovvero Photoshop, Illustrator, Indesign e Aftereffects, Dopo aver concluso l'esperienza musicale, la passione per il cinema lo ha portato a dedicarsi seriamente all'autoproduzione di video di vario genere mettendo in gioco le diverse attitudini e competenze creative. L' "opera prima" è il Cortometraggio "Direttissimo", ispirato all'omonimo racconto di Dino Buzzati. Nel 2012, in occasione del 30° anniversario dell'uscita del primo LP dei CCCP "Ortodossia", ha curato la regia (insieme a Massimo Corsini) e la realizzazione del docu-concerto "30 anni di Ortodossia", in collaborazione con Massimo Zamboni, storico chitarrista e co-fondatore dei CCCP e dei CSI. Nel dicembre 2013 ha relizzato il video pop "Pongo" di Riki Cellini, ecclettico cantante bergamasco....
Read More...
Andrea Ricca Andrea Ricca, salernitano, diplomato al Liceo Artistico e laureato in Sociologia, lavora come grafico 3D, montatore e fotografo, collaborando con varie aziende tra cui il Giffoni Film Festival. Inoltre realizza cortometraggi dal 1998. Nel 2009 gira il corto con effetti speciali "THE FURFANGS - Creatures from space" che ottiene visibilità internazionale e supera i 65.000 contatti online. Il suo lavoro più recente è: "THE SPOOKY GHOST". I corti, completamente autoprodotti a budget zero, col solo ausilio di una videocamera HD e di un computer, hanno superato i centomila contatti complessivi online ottenendo recensioni internazionali. (tra gli altri, L'ECRAN FANTASTIQUE, SFX UK e DREAD CENTRAL). Nel 2010 cura la regia della trasmissione televisiva: "Tutto fa Brodway" sul canale Quarta Rete di Salerno. Nel 2012 pubblica, per la Dino Audino Editore, il manuale: "EFFETTI SPECIALI LOW BUDGET - Prontuario di computer grafica per cortisti e registi indipendenti" dedicato all’approfondimento delle tecniche di computer grafica a basso budget per filmaker indipendenti. ...
Read More...
Gianfranco Fumagalli Gianfranco Fumagalli nasce a Milano nell'agosto del 1960; dopo la maturità scientifica frequenta la facoltà di Architettura a Milano e il Conservatorio di Musica dove consegue diploma in Flauto. Durante gli studi scrive soggetti e sceneggiature per fumetti, nello stesso tempo con il gruppo rock “Gruppo d'Alternativa” si esibisce in concerti e incide per la Emi, etichetta Harvest il disco “Ipotesi”, quindi svolge attività concertistica classica, sempre come flautista in Italia e all'estero, con 2 gruppi: “Quintetto Arnold”, con cui ottiene il primo posto in 2 concorsi nazionali (Auditorium della Rai e Ancona) e doppio quintetto “Divertimento Ensemble” sotto la direzione del maestro Sandro Gorli. Dopo alcuni anni apre uno studio di registrazione personale e inizia una collaborazione con giovani registi teatrali emergenti, scrivendo musiche di scena; realizza anche numerose campagne pubblicitarie nazionali per diverse agenzie, avendo come collaboratori, affermati speakers del settore radiofonico e televisivo. Grazie alla loro vicinanza si appassiona alla recitazione, studia quindi la dizione e...
Read More...