Angelo Giannone Nato in una terra arida, bagnata dal mare e irradiata dal sole, contaminata da tante culture e feconda di uomini sognatori, la Sicilia è la regione d’origine di Angelo Giannone. Contraddistinto da una personalità riflessiva, da uno spirito pragmatico e da una profonda volontà d’azione, fin dall’età di dieci anni inizia a maturare interesse per il mondo dell’elettronica e a fare le prime esperienze sui kit elettronici. Da gioco ad oggetto di studio il passo è breve: la scelta di un percorso scolastico conforme ai suoi interessi, sarà determinante per il futuro della sua carriera. Nel 1989, all’età di dodici anni ed in piena esplosione della dance, la musica lo indirizza verso la passione del disc jockey, fusione perfetta tra musica ed elettronica; inizia a sperimentare le sue precoci abilità in campo musicale e con parte dell'attrezzatura autocostruita, organizza feste private su commissione. A soli quattordici anni, sostiene un provino presso una radio locale seguita in tutta la provincia ed ottiene la messa in onda di un programma radiofonico di musica dance mixata dal vivo. Negli anni a...
Read More...
Marco Giacalone Marco Giacalone, videomaker. Sin da piccolo il cinema è sempre stato una delle sue più grandi passioni, appassionato di alcune trasmissioni tv degli anni '90, in cui trasmettevano i backstage dei grandi film americani, più in voga del momento; amava seguire gli errori di tutti quei ciak scartati dalla pellicola per colpa di un' improvvisa risata di un attore, di un microfono un po' troppo invadente o di un riflettore finito improvvisamente per terra. Amante degli effetti speciali. http://marko89free.wix.com/thefreefilmaker#!about/c786
Read More...
Andrea Ricca Andrea Ricca, salernitano, diplomato al Liceo Artistico e laureato in Sociologia, lavora come grafico 3D, montatore e fotografo, collaborando con varie aziende tra cui il Giffoni Film Festival. Inoltre realizza cortometraggi dal 1998. Nel 2009 gira il corto con effetti speciali "THE FURFANGS - Creatures from space" che ottiene visibilità internazionale e supera i 65.000 contatti online. Il suo lavoro più recente è: "THE SPOOKY GHOST". I corti, completamente autoprodotti a budget zero, col solo ausilio di una videocamera HD e di un computer, hanno superato i centomila contatti complessivi online ottenendo recensioni internazionali. (tra gli altri, L'ECRAN FANTASTIQUE, SFX UK e DREAD CENTRAL). Nel 2010 cura la regia della trasmissione televisiva: "Tutto fa Brodway" sul canale Quarta Rete di Salerno. Nel 2012 pubblica, per la Dino Audino Editore, il manuale: "EFFETTI SPECIALI LOW BUDGET - Prontuario di computer grafica per cortisti e registi indipendenti" dedicato all’approfondimento delle tecniche di computer grafica a basso budget per filmaker indipendenti. ...
Read More...
Gabriel Cash Gabriel Cash nasce in Toscana come disegnatore-fumettista e grande appassionato di cinema americano. Negli anni 90 con una videocamera VHS regalatagli dalla madre, realizza i suoi primi film sperimentali di genere horror, ricevendo molti elogi da amici e colleghi. Nel 2005, dopo il successo di numerosi videoclips locali, realizza il suo primo vero film indipendente dal titolo "Red mantis", un thriller/action ispirato ai fumetti manga, che gli porta notorietà a livello nazionale. Nel 2006 si sposta a Rimini a girare il fantasy "Destiny angels", una storia d'amore tra angeli e demoni sulla terra; film del quale lo invoglia sempre più ad intraprendere questa strada. Nel 2007 decide di trasferirsi a Roma e con la sua produzione indipendente "Pyc productions", realizza senza sosta numerosi videoclips e cortometraggi. Tra i più popolari il fan-movie di "Lupin III", che lo fa arrivare fino in giappone, ricevendo complimenti perfino dagli autori stessi del manga. Nel 2014 approderà finalmente nella sale cinematografiche italiane e internazionali, con il film thriller "PULP TALES", un progetto...
Read More...
Paolo Bonfanti Paolo Bonfanti videomaker. Diplomato all'istitiuto d'Arte A.Fantoni di Bergamo. Ha sempre intrapreso percorsi artistici di vario tipo e si e' cimentato come creativo in vari ambiti tra cui: quello dell'illustrazione, del design e dei più importanti programmi della suite di Adobe ovvero Photoshop, Illustrator, Indesign e Aftereffects, Dopo aver concluso l'esperienza musicale, la passione per il cinema lo ha portato a dedicarsi seriamente all'autoproduzione di video di vario genere mettendo in gioco le diverse attitudini e competenze creative. L' "opera prima" è il Cortometraggio "Direttissimo", ispirato all'omonimo racconto di Dino Buzzati. Nel 2012, in occasione del 30° anniversario dell'uscita del primo LP dei CCCP "Ortodossia", ha curato la regia (insieme a Massimo Corsini) e la realizzazione del docu-concerto "30 anni di Ortodossia", in collaborazione con Massimo Zamboni, storico chitarrista e co-fondatore dei CCCP e dei CSI. Nel dicembre 2013 ha relizzato il video pop "Pongo" di Riki Cellini, ecclettico cantante bergamasco....
Read More...