Accursio Graffeo Accursio Graffeo, originario di Sciacca, può essere definito un creativo a 360°, considerando la sua volontà di cimentarsi in settori espressivi anche molto diversi tra loro. Trasferitosi a Roma ha studiato con ottimi risultati presso l'Accademia di Belle Arti della Capitale, conseguendo la laurea in Grafica e Pittura, a testimonianza di una personalità artistica completa e di una vocazione espressiva decisamente poliedrica. Chiusa l'esperienza universitaria, Graffeo si è dedicato all'approfondimento di quelle che sono state le sue materie di studio negli anni accademici, puntando però in maniera decisa anche verso la realizzazione di videoclip e brevi film di vario genere, toccando diversi argomenti con una sensibilità particolare e strettamente personale. Nella globalità delle opere portate a compimento traspare il forte legame che lo unisce alla sua terra di origine, la Sicilia, e in particolare a Sciacca, il suo paese natale. https://www.youtube.com/user/akkursio/featured
Read More...
Giorgio Nanì La Terra Giorgio Nanì La Terra nasce a Siracusa il 5 luglio del 1978 e dal 2004 è titolare d’azienda di produzione video. Principalmente si occupa di cinema indipendente. Ha collaborato in set con produzioni in 35 mm e super 16. Le capacità tecniche e professionali maturate nel corso degli anni gli permettono di svolgere qualsiasi lavoro attinente alla produzione audiovisiva. Per scelta commerciale non opera nel settore cerimoniale. Ha collaborato, svolgendo sempre ruoli importanti e di responsabilità, in produzioni con artisti di livello internazionale, i più importanti: Duran Duran, Maroon5, Lenny Kravitz, James Blunt , Jovanotti, Pino Daniele, Michele Placido, Marco Bellocchio, Claudio Risi, Giovanni Veronesi, Sergio Rubini e altri ancora. Collaborazioni che l’anno scorso gli sono valsi l’incarico ufficiale del ex Sindaco di Avola Dott. Antonino Barbagallo di coordinare il “ Cinemavola Film Festival” dove sono stati spesi circa 55.000 euro. Attualmente risiede a Siracusa ma opera soprattutto a Roma e in Abruzzo.
Read More...
Cristian Tomassini Cristian Tomassini (filmaker) nasce il 14 Marzo 1985, dopo studi scientifici si laurea in in Scienze della Comunicazione all'Università di Padova e parallelamente fonda un associazione per la produzione di cortometraggi. Nel 2011 inizia l'attività di videomaker, concentrata sulla produzione di video industriali, spot, grafiche animate e videoclip musicali. Dal 2011 ad oggi ha lavorato per diverse aziende venete e tramite agenzie per brand nazionali. Nel settore dei video musicali ha prodotto lavori per band emergenti. Nel 2010 ha prodotto il mediometraggio "crisi". La sua casa di produzione video si chiama Telos Film. www.telosfilm.com
Read More...
Andrea Ricca Andrea Ricca, salernitano, diplomato al Liceo Artistico e laureato in Sociologia, lavora come grafico 3D, montatore e fotografo, collaborando con varie aziende tra cui il Giffoni Film Festival. Inoltre realizza cortometraggi dal 1998. Nel 2009 gira il corto con effetti speciali "THE FURFANGS - Creatures from space" che ottiene visibilità internazionale e supera i 65.000 contatti online. Il suo lavoro più recente è: "THE SPOOKY GHOST". I corti, completamente autoprodotti a budget zero, col solo ausilio di una videocamera HD e di un computer, hanno superato i centomila contatti complessivi online ottenendo recensioni internazionali. (tra gli altri, L'ECRAN FANTASTIQUE, SFX UK e DREAD CENTRAL). Nel 2010 cura la regia della trasmissione televisiva: "Tutto fa Brodway" sul canale Quarta Rete di Salerno. Nel 2012 pubblica, per la Dino Audino Editore, il manuale: "EFFETTI SPECIALI LOW BUDGET - Prontuario di computer grafica per cortisti e registi indipendenti" dedicato all’approfondimento delle tecniche di computer grafica a basso budget per filmaker indipendenti. ...
Read More...
Gianfranco Fumagalli Gianfranco Fumagalli nasce a Milano nell'agosto del 1960; dopo la maturità scientifica frequenta la facoltà di Architettura a Milano e il Conservatorio di Musica dove consegue diploma in Flauto. Durante gli studi scrive soggetti e sceneggiature per fumetti, nello stesso tempo con il gruppo rock “Gruppo d'Alternativa” si esibisce in concerti e incide per la Emi, etichetta Harvest il disco “Ipotesi”, quindi svolge attività concertistica classica, sempre come flautista in Italia e all'estero, con 2 gruppi: “Quintetto Arnold”, con cui ottiene il primo posto in 2 concorsi nazionali (Auditorium della Rai e Ancona) e doppio quintetto “Divertimento Ensemble” sotto la direzione del maestro Sandro Gorli. Dopo alcuni anni apre uno studio di registrazione personale e inizia una collaborazione con giovani registi teatrali emergenti, scrivendo musiche di scena; realizza anche numerose campagne pubblicitarie nazionali per diverse agenzie, avendo come collaboratori, affermati speakers del settore radiofonico e televisivo. Grazie alla loro vicinanza si appassiona alla recitazione, studia quindi la dizione e...
Read More...